Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tigrotti Silver in campo con Palestrina

    24 Marzo 2023

    Il weekend si apre con la vittoria dell’Under 14 Elite

    24 Marzo 2023

    Serie B: calendario e storia dei playoff Esquilino

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Chi siamo
      • La nostra storia
        • I primi passi
        • Oltre il minibasket
        • Maschile e Femminile
        • Si gioca al Santa Maria, (nel) cuore del nostro quartiere!
      • Organigramma
      • Le nostre squadre
      • Esquilino BK per il sociale
    • Staff Tecnico
      • Giuseppe Delia
      • Lorenzo Rubinetti
      • Mario Fabrizio
      • Carlo Fontanelli
      • Nicola Conterosito
      • Eleonora Piacentini
      • Davide Pizzardi
    • Minibasket
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Maschile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Femminile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Eventi
      • Summer Camp
        • Edizione 2021
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
      • Matibag-Moreschi
        • Una città a misura dei bambini
        • Edizione 2006
        • Edizione 2007
        • Edizione 2008
        • Edizione 2009
        • Edizione 2010
        • Edizione 2011
        • Edizione 2012
        • Edizione 2013
        • Edizione 2014
        • Edizione 2015
        • Edizione 2016
        • Edizione 2017
        • Edizione 2018
        • Edizione 2019
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
    • Come iscriversi
    • Modulistica
      • Certificato medico
      • Pass “Domeniche a piedi”
    • Dove Siamo
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Home » Si gioca al Santa Maria, (nel) cuore del nostro quartiere!

    Si gioca al Santa Maria, (nel) cuore del nostro quartiere!

    Siamo a fine stagione 2018 e arriva la ferale notizia che il gruppo Olimpia non può rinnovare l’accordo di collaborazione con a disposizione, per qualche ora a settimana, quella palestra che ci consentiva di iscrivere ai campionati federali le nostre squadre, maschili e femminili, dall’Under 15 in su. Anche questa volta, però, la buona stella ci assiste. Gli spazi storicamente occupati dal Vis Nova all’Istituto Santa Maria sono ora disponibili. Chiediamo subito un appuntamento con la Direzione dell’Istituto di via Boiardo sapendo, sin da subito, che le società desiderose di subentrare sono tante e prestigiose. Ma dopo qualche settimana la direzione del Santa Maria ci convoca per darci la lieta novella: vuole Esquilino Basketball, e nessun altro, per utilizzare gli spazi rimasti liberi. Gli orari sono quelli del tardissimo pomeriggio e del dopo cena, l’organizzazione del planning si rivelerà a dir poco complicata, ma abbiamo una splendida palestra nel cuore del nostro quartiere! Si parte: stringendoci un po’ tra le palestre della ex Silvio Pellico, i cortili e il Santa Maria, con tutte le squadre della stagione 2018-19 ai nastri di partenza. Il gruppo maschile Under 18 (2000 e 2001) è particolarmente interessante e coach Baralla chiede di iscrivere la squadra anche al Campionato di promozione. Diciamo subito di sì e quindi, nel quartiere Esquilino, i fine settimana saranno pieni di pallacanestro. Un sabato giocherà la promozione maschile, l’altro la serie C femminile e Lorenzo Fabi è pronto a scaldare il tifo.

    I più tenaci del gruppo storico dei 2001, gli aquilotti imbattuti di coach Giulio Di Martino – Abel, Admasu, Arturo, Bruce, i due Diego, Emiliano, Emmanuel, Enrico, Ernesto, Giovanni, Renzo, Lamberto, Leo, Lorenzo, Mark, Patrick, Pietro, Rosso, Valerio – parteciperanno all’under 18 Gold e saranno supportati da qualche amico del 2000, primo fra tutti Riccardo, per il campionato di Promozione sotto la guida di coach Baralla.

    Il campionato di Promozione si farà con nuove forze. È infatti l’anno in cui si consolida la capacità di Esquilino Basketball di attrarre nuove giovani giocatrici e nuovi giocatori da tutta Roma, per la nuova Under 18 sia maschile che femminile collegata alla squadra senior. Coach Baralla guida anche i 2004 impegnati in under 16, dove tra i tanti talentuosi comincia ad emergere Tony Singh, ora a Campobasso alla corte di coach Vincenzo Di Meglio.

    Sul parquet del Santa Maria ci sono nuove ragazze e ragazzi che non possono resistere al fascino di essere sostenuti dal calore di un intero quartiere che li adotta e li sostiene, perché portano lustro ai colori del proprio rione. Lorenzo Cirnigliaro, giocatore richiesto da società anche di C Gold, è uno di questi, ma anche Valerio Risso e Marco Calicchio entrano nella famiglia Esquilino. Gli spalti del Santa Maria divengono luogo di unione e di ritrovo, dove i veterani che stanno per appendere le scarpe al chiodo si ritrovano fianco a fianco ai bimbi di 6-7 anni che hanno appena iniziato ad innamorarsi di questo sport. O insieme ad Under 13 e Under 14, e via dicendo, che stanno sognando di scendere presto su quel campo da protagonisti. La promozione in serie D è fallita di un soffio.

    Sul fronte femminile, il lavoro continua, le squadre crescono, il terzo anno sembra quello giusto per la promozione delle nostre ragazze in serie B. Al gruppo storico di Cecilia, Elettra, Emilia, Camilla e Giulia si aggiungono Sara Favilla, Sara Ricercato e Giuliana Bellomia che portano centimetri e tecnica, Nicole Piacente che aumenta la quantità di ‘estro e sregolatezza’ a disposizione del tecnico Ceravolo, mentre dal settore giovanile Francesca Cabiddu, Anita Cenci, Margherita D’Avella, Laura Giachini e Chiara Martino a dare freschezza e profondità alla rosa. Poi si aggiungerà Ilaria Munnia.

    Dopo 22 partite disputate, con solo tre sconfitte, le ragazze sono già qualificate per le Final Four di Anagni, che decreteranno le tre promosse. Siamo tra queste e possiamo fare festa. Da allora Esquilino Basketball è una delle squadre da battere della serie B laziale e delle regioni limitrofe di Umbria, Abbruzzo e Molise.

    Quella squadra, ora guidata da coach Giuseppe Delia, diventa un punto di riferimento per le più giovani ed è così che dai cortili delle scuole del rione si forma il gruppo delle 2004, 2005 e 2006 in cui matura Emma. Cresciuta nel vivaio femminile dell’Esquilino e, neanche quattordicenne, convocata in nazionale Under 15, sarà la trascinatrice della squadra Under 14 prima in classifica a punteggio pieno nel girone di ammissione alla finale regionale di categoria. Con Emma, Alice, Amanda, Camilla, Dana, Marta, Michela, Viola che saranno presto raggiunte da Francesca, Greta e Valentina provenienti da Athena, a giocare ad anni alterni o con le più grandi del 2004, Agata, Anita, Arianna, Irene, Isabella, Noemi, Sara, le due Sofia, Valeria, Vega (che abbracciamo) o con le più piccole del 2006, Irene, Rosa e Susanna. Intanto coach Alessandro Aiuti compie un ottimo lavoro nella fascia delle esordienti femminili.

    La pandemia compromette la stagione 2019-20 e il futuro cestistico di molti e molte tra cui il gruppo dei 2005 affidato a coach Lenza e il gruppo delle 2007 affidato a coach Rosatelli, inizialmente foltissimo con le due Alice, Ayla, Emma, Fabiolita, Giorgia, Jessica, Linh, Maria Argia, Mia, Nora, Sara, le due Sofia e Sophia, Teresa, Veronique, che si sfalda nonostante che i nostri cortili siano stati una valvola di sfogo invidiataci da molte società costrette invece a chiudere del tutto l’attività.

    Il lock down e le difficoltà logistiche create dalla pandemia sono ora alle spalle.

    Il settore giovanile femminile, affidato a coach Rubinetti, coadiuvato da coach Conterosito e coach Fontanelli, è florido come mai con il serbatoio impressionante di libellule e gazzelle, avviato un anno prima da coach Giulia Grimaldi e ora affidato alle sapienti mani di coach Piacentini, stella, anche lei come Giulia, della nostra serie B. Le Under 13 e le Under 14 sono in lizza per qualificarsi alla fase in cui ci si gioca il titolo regionale, così come le Under 19 di coach Giuseppe Delia.

    Il settore maschile continua a registrare numeri notevoli sul minibasket, con i 2013 di coach Conterosito e i 2012 e 2011 di coach Fontanelli impegnatissimi nei campionati ASI, mentre coach Mario Fabrizio tiene il gruppo dei 2010 ai primissimi posti del campionato Gold guidando anche i 2005-06-07 in Under 17 Gold e Under 16 e 18 CSI. Sono saldamente nell’eccellenza del basket laziale i 2008 e 2009 di coach Delia.

    AVVERTENZA: Questa nostra breve storia è tutt’altro che esaustiva. Nei sui primi 25 anni di vita Esquilino Basketball ha registrato oltre 5,000 iscrizioni. Ognuno di questi iscritti è stato per noi ugualmente prezioso ma non potevamo certamente menzionarli tutti. Abbiamo creato la sezione Archivio fotografico di questo nuovo sito proprio per raccogliere foto e testimonianze di tutti. Grazie a tutti ma, soprattutto, un grande grazie ad uno dei principali artefici di questa storia, un amico che purtroppo non potrà leggerla, neanche con i suoi bellissimi occhiali.

    capitolo precedente
    Fondazione Vialli-Mauro
    Ultimi articoli

    Tigrotti Silver in campo con Palestrina

    24 Marzo 2023

    Il weekend si apre con la vittoria dell’Under 14 Elite

    24 Marzo 2023

    Serie B: calendario e storia dei playoff Esquilino

    23 Marzo 2023

    L’Under 15 sconfitta di misura in casa di HSC

    21 Marzo 2023
    Seguici sui social
    • Facebook
    • Instagram
    Facebook Instagram Youtube
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Cookie
    Menu
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Cookie

    © 2023 Esquilino Basketball – P.IVA IT15437901000 – C.F. 97471290581 – Via Ariosto 25, 00185 Roma – segreteria@esquilinobasketball.it

    Sviluppato da Massimiliano Sgarra

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.