Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Serie C/F ad un passo dall’impresa

    11 Giugno 2025

    Serie C femminile ko nell’andata di semifinale

    4 Giugno 2025

    Parte dal 9 Giugno l’Esquilino Day Camp

    4 Giugno 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Chi siamo
      • La nostra storia
        • I primi passi
        • Oltre il minibasket
        • Maschile e Femminile
        • Santa Maria e ora San Lorenzo: il nostro nuovo campo!
      • Organigramma
      • Le nostre squadre
      • Esquilino BK per il sociale
    • Staff Tecnico
      • Corrado Innocenti
      • Tiberio Di Martino
      • Luigi Ippoliti
      • Matteo Celenza
      • Nicola Conterosito
      • Eleonora Piacentini
      • Carlo Fontanelli
    • Minibasket
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Maschile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Femminile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Eventi
      • Summer Camp
        • Edizione 2021
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
        • Edizione 2024
        • Edizione 2025
      • Matibag-Moreschi
        • Una città a misura dei bambini
        • Edizione 2006
        • Edizione 2007
        • Edizione 2008
        • Edizione 2009
        • Edizione 2010
        • Edizione 2011
        • Edizione 2012
        • Edizione 2013
        • Edizione 2014
        • Edizione 2015
        • Edizione 2017
        • Edizione 2018
        • Edizione 2019
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
    • Come iscriversi
    • Modulistica
      • Certificato medico
      • Pass “Domeniche a piedi”
    • Dove Siamo
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Home » Tabellini e commento delle altre gare del weekend
    Basket Femminile

    Tabellini e commento delle altre gare del weekend

    11 Novembre 2024

    C/F Esquilino Basketball – Montesacro Roma 1987 38-46 (11-9; 15-24; 27-42)

    Matura nei due quarti centrali – break di 16-33 a favore delle ospiti – la sconfitta interna della nostra giovanissima C Femminile, al cospetto di una Montesacro dimostratasi più concreta e solida nei momenti cruciali della sfida.

    Esquilino: Bisogni 7, Tagliente 14, Nonno 10, Baldoni 5, Cherubini 2, Escobar, Muzzi. NE: Panicali, Gioia, Mekarnia. All. Conterosito

    Arbitro: Briglianti

    DR3/M Fonte Roma Basket – Esquilino Basketball 61-37 (19-8; 28-20; 34-28)

    Non inganni il punteggio finale, sul non semplice parquet di Fonte, i gialloblù non pagano granché lo scotto dell’emozione del debutto in un campionato senior e tengono testa per 30 minuti abbondanti, in una partita dominata dalle difese, agli avversari. Arriva solo nell’ultimo quarto il break decisivo (27-9) a favore dei ragazzi di coach Argento, che permette a Fonte di conquistare la prima vittoria nel campionato di Divisione Regionale 3.

    Fonte Roma Basket: Basket: Di Feo 3, Maggini 14, Leonardi 8, Spadoni 4, Simonelli, Colaiacomo, Marconi 6, Palladini 6, Ruggieri 4, Antonuccio, Vicoli 16, Buonamico. All. Argento Ass. Coccia

    Esquilino Basketball: Visca, Mariano 5, Taronna 2, Viaggio, Membrot 10, Ghabbour 3, Mastropietro 8, Bonazzi 2, Calorio, Mezzetti. All. Di Martino

    Arbitro: Sordi di Roma

    U17G/M Esquilino Basketball – Liceum Basketball 49-64 (19-12; 29-29; 38-45)

    Dopo un buon primo quarto ed una metà gara chiusa in pieno equilibrio, l’Under 17 Gold si scompone e presta il fianco agli Indians, che piazzano dopo l’intervallo il break decisivo che vale la vittoria sul campo di San Lorenzo.

    Esquilino: Nicolucci 12, Granato 8, Andriolo 6, Magnanti 3, D’Ascenzi, Piermattei 10, Dezzi 2, Marroni, Zenatti, Moro 8. All. Innocenti, Ass. Piacentini, Acc. Muzzi

    Liceum: De Maio 17, Malabanan 15, Amato 8, Iacob 3, Apuya 4, Di Maio 5, Parente 8, Malaca 4, Paolesse 0, Urena 0

    Arbitri: Taddei e Acciarri di Roma

    U15/F Club Basket Frascati – Esquilino Basketball 102-28 (32-6; 61-16; 85-20)

    Sconfitta tutto sommato preventivabile al cospetto della corazzata Club Basket Frascati per la nostra Under 15 Femminile, in attesa di impegni decisamente più abbordabili per le ragazze di coach Conterosito. “Abbiamo affrontato una squadra sicuramente più esperta che ha gestito con maggiore lucidità i momenti cruciali della partita. Dobbiamo lavorare di più per migliorare la velocità dei giochi in attacco, e soprattutto in fase difensiva deve aumentare la pressione sulle portatrici di palla, questo deve diventare il nostro marchio di fabbrica. Rispetto alla prima partita dove abbiamo totalmente mollato nel secondo tempo, ieri ho visto il giusto atteggiamento, abbiamo cercato rientrare in partita fino alla fine“, il commento post-partita dell’allenatore esquilino.

    Esquilino: Igbinawan 12, Capocci, Morrissey, Duru, Conti, Ramella 6, Porrega 2, Razzano 1, Celata 4, Juhar 3, Pignocco. All. Conterosito, Acc. Piacentini

    Arbitro: Galati

    U15E/M Esquilino Basketball – Fortitudo Scauri 49-75 (14-14; 24-32; 36-50)

    Deve rinviare l’appuntamento con il primo successo stagionale l’Under 15 d’Eccellenza, la cui autonomia dura all’incirca venticinque minuti nel match casalingo contro Scauri. I ragazzi di coach Innocenti approcciano bene la partita, chiudendo in parità il primo quarto ed hanno la forza di reagire al break di 0-15 subìto in apertura di secondo parziale, risalendo fino al 24-29, ma fallendo quattro liberi in chiusura di tempo dopo la tripla di Scampone. Al rientro dagli spogliatoi i gialloblù si tengono a contatto fino al 32-39 (24’), ma poi lasciano strada libera agli avversari subendo un -26 finale abbastanza ingeneroso per quanto fatto vedere per larghi tratti della gara.

    Esquilino Basketball: Herzel 2, Del Gobbo 8, Moroni Frinchillucci 8, Ouarga 6, Lizzini, Petrelli 1, Pelliccioni 4, Pullerà 6, Morello 4, Han 10. All. Innocenti

    Fortitudo Scauri: Camerota 3, Sasso 4, Ianniello, Scampone 20, Pimpinella 12, Pisco 19, Ragno 1, Valeriano 3, Cicoli 7, Manco 6. All. Biello

    Arbitri: Manca e Russo di Roma

    U14/F Pallacanestro Talea – Esquilino Basketball 52-32 (18-9; 35-18; 45-25)

    Comincia con una onorevole battuta d’arresto sul parquet di Ostia il campionato delle Under 14, che chiudono anche in vantaggio il primo quarto e giocano in ogni caso una partita coraggiosa e per nulla arrendevole, affrontando col piglio giusto una squadra valida e che piazza nel secondo quarto il break decisivo. “Dobbiamo migliorare in fase offensiva e cercare di andare al tiro con più serenità, sarà un campionato lungo, ma sappiamo che ci saranno miglioramenti partita dopo partita” è l’analisi dello staff tecnico dopo il match di Ostia.

    Talea: Righi 3, Ridolfi 5, Rachiele 2, Pizzoferrato, Masi 2, Costache, Galli, Lupo 6, Volpe 4, Scarfagna 30. All. Oneto.

    Esquilino: Adamo, Ogbeide 4, Igbinawan 10, Chiarello, Platiel, Morrissey 18, Pommier Vincelli, Duru, Grimaldi, Vitiello, Foresta. All. Conterosito

    Arbitri: Benzi e Carnicelli di Roma

    Importanti
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Reddit Email

    Potrebbe interessarti

    Serie C/F ad un passo dall’impresa

    11 Giugno 2025

    Serie C femminile ko nell’andata di semifinale

    4 Giugno 2025

    Under 16 CSI sconfitta anche in gara 2 di finale

    31 Maggio 2025
    Fondazione Vialli-Mauro
    Ultimi articoli

    Serie C/F ad un passo dall’impresa

    11 Giugno 2025

    Serie C femminile ko nell’andata di semifinale

    4 Giugno 2025

    Parte dal 9 Giugno l’Esquilino Day Camp

    4 Giugno 2025

    Under 16 CSI sconfitta anche in gara 2 di finale

    31 Maggio 2025
    Seguici sui social
    • Facebook
    • Instagram
    Esquilino Basket
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Cookie
    © 2025 Esquilino Basketball - P.IVA IT15437901000 - C.F. 97471290581 - Via Ariosto 25, 00185 Roma - segreteria@esquilinobasketball.it
    Sviluppato da Massimiliano Sgarra

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.