Decisivo un break di 14-0 negli ultimi sei minuti a favore delle Panthers
La nostra Serie B femminile scivola sul non facile parquet di Roseto e deve momentaneamente abbandonare il sesto posto in classifica, per effetto delle concomitanti vittorie esterne di Aprilia e soprattutto Albano sul campo dell’ex prima della classe Viterbo. Pur senza Tomassoni e Zavagnini, le gialloblù approcciano bene alla gara sullo storico rettangolo di gioco abruzzese, andando subito sul +10 (9-19) con i liberi di capitan Nisticò, all’interno di un primo quarto in cui Innocenzi è già in doppia cifra a quota 12. E’ nella fase centrale del secondo parziale che le giovani Panthers – la cui prima squadra milita in A2 – piazzano un break di 9-0 che le porta a condurre (25-21), ma subito rintuzzato da un provvidenziale timeout e soprattutto cinque punti della coppia Innocenzi – Piacentini. Le triple di Farabello e Bardarè (32-26) portano addirittura a due possessi pieni il vantaggio delle padrone di casa, ma Muzzi risponde con la stessa moneta (32-33), prima del nuovo sorpasso siglato in chiusura di tempo da due liberi di Polimene. La stessa aggiorna a +7 (43-36) il massimo momentaneo gap a favore delle Panthers dopo l’intervallo, ma quattro punti di Innocenzi (46-47) servono a ricucire lo strappo ed il canestro di Giorgi a tre secondi dall’ultima sirena a portare le squadre all’ultima pausa in perfetto equilibrio a quota 49.
Piacentini prima da tre e poi con un libero insieme ad altri due “personali” di Innocenzi portano anche sul +5 (50-55) l’Esquilino con poco più di sei giri di lancette ancora da giocare, ma il timeout di coach Montuori rigenera le sue ragazze, che da quel momento della sfida in poi non subiranno più un singolo punto. L’asse Farabello – Bardarè ancora una volta opera il sorpasso (57-55), Pallotta firma un break personale di 4-0 e Di Giovanni chiude dalla lunetta un parziale complessivo di 14-0 negli ultimi sei minuti e mezzo che, di fatto, sancisce la vittoria abruzzese. Rammarico, dunque, in casa gialloblù, accompagnato dalla consapevolezza di aver giocato trentacinque minuti alla pari sul campo di una squadra giovane e promettente, con l’obiettivo di ricaricare le pile e sfruttare il rinvio – si recupera il 13 Marzo alle 19.30 – del match casalingo previso nel weekend con Viterbo.
B/F Roseto Panthers – Esquilino Basketball 64-55 (13-19; 34-33; 49-49)
Roseto: Farabello 19, Terlingo 2, Tavani, Trivelloni, De Gregorio 3, Di Giovanni 6, Fusella, Polimene 7, Bardarè 17, Pallotta 10, Sacco. All. Montuori
Esquilino: Giorgi 6, Riccioni, Piacentini 14, Nisticò 2, Cherubini, Innocenzi 26, Nonno, Volponi 4, Muzzi 3, Belisario. All. Innocenti, Ass. Celenza
Arbitri: Buonasorte di Chieti e Mastrocola di Francavilla al Mare