Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tigrotti Silver in campo con Palestrina

    24 Marzo 2023

    Il weekend si apre con la vittoria dell’Under 14 Elite

    24 Marzo 2023

    Serie B: calendario e storia dei playoff Esquilino

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Chi siamo
      • La nostra storia
        • I primi passi
        • Oltre il minibasket
        • Maschile e Femminile
        • Si gioca al Santa Maria, (nel) cuore del nostro quartiere!
      • Organigramma
      • Le nostre squadre
      • Esquilino BK per il sociale
    • Staff Tecnico
      • Giuseppe Delia
      • Lorenzo Rubinetti
      • Mario Fabrizio
      • Carlo Fontanelli
      • Nicola Conterosito
      • Eleonora Piacentini
      • Davide Pizzardi
    • Minibasket
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Maschile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Femminile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Eventi
      • Summer Camp
        • Edizione 2021
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
      • Matibag-Moreschi
        • Una città a misura dei bambini
        • Edizione 2006
        • Edizione 2007
        • Edizione 2008
        • Edizione 2009
        • Edizione 2010
        • Edizione 2011
        • Edizione 2012
        • Edizione 2013
        • Edizione 2014
        • Edizione 2015
        • Edizione 2016
        • Edizione 2017
        • Edizione 2018
        • Edizione 2019
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
    • Come iscriversi
    • Modulistica
      • Certificato medico
      • Pass “Domeniche a piedi”
    • Dove Siamo
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Home » Oltre il minibasket

    Oltre il minibasket

    Compiuto il fisiologico apprendistato negli anni immediatamente successivi alla fondazione, in casa Esquilino ad inizio anni 2000 i tempi sono ormai maturi per poter scendere in campo anche ufficialmente. Il Debutto nei campionati federali, infatti, è datato 2005 e le soddisfazioni non tardano di certo ad arrivare: nella bacheca entrano subito infatti i titoli regionali Under 13 e Under 14 (2006/07), sotto la guida di una coppia casertana doc formata da Roberto Russo e Armando Cardillo.

    L’attività, come sempre, procede spedita a trecentosessanta gradi: ci sono le prime squadre femminili (un paio sono a lottare sul parquet ancora oggi), si parte per il primissimo camp di Domegge di Cadore (erano in 13, adesso abbiamo alle spalle un paio di edizioni da oltre cento iscritti ciascuna) e l’interesse per quanto accade nei dintorni del quartiere stuzzica anche l’interesse e la curiosità oltreoceano: noi non ci facciamo trovare impreparati.

    I cortili completamente rimessi a nuovo di Bonghi e Di Donato (con due campi) vengono testati da due squadre d’eccezione, niente meno che la nazionale femminile statunitense e – un paio d’anni dopo – Boston Celtics, pronti per affrontare i Toronto Raptors in una delle due gare dell’ “NBA Europe Live Tour Roma 2007″.

    Non mancano nemmeno tentativi d’imitazione, con l’Esquilino che ormai fa breccia anche in Cina. A quei tempi, infatti, c’è un gruppo di cinesi d’età mista, guidato da Dixi Yang ora importante avvocato,  che frequenta assiduamente i cortili della Di Donato, chiedendo spazi per allenamenti ed amichevoli: ne segue la partecipazione al campionato CSI con i colori gialloblù, ma il nome Esquilino griffato rigorosamente nei caratteri della lingua madre.

    C’è tanto sport, ma altrettanta attenzione agli aspetti sociali e quanto accade fuori dal campo, del resto l’obiettivo resta quello di formare i nostri atleti prima di tutto da un punto di vista umano e caratteriale. In quest’ottica si stringe e poi consolida il legame con l’Associazione Genitori Di Donato, importante punto di riferimento per la costruzione di una città a misura di bambini e bambine. L’organizzazione della prima giornata in ricordo di Mark Christian Matibag diventa presto un appuntamento fisso nell’ambito di un connubio che prosegue tutt’oggi, a distanza di anni, più sincero e forte che mai, grazie anche al contributo della Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca e per lo sport, ora nostro partner.

    capitolo precedente
    capitolo successivo
    Fondazione Vialli-Mauro
    Ultimi articoli

    Tigrotti Silver in campo con Palestrina

    24 Marzo 2023

    Il weekend si apre con la vittoria dell’Under 14 Elite

    24 Marzo 2023

    Serie B: calendario e storia dei playoff Esquilino

    23 Marzo 2023

    L’Under 15 sconfitta di misura in casa di HSC

    21 Marzo 2023
    Seguici sui social
    • Facebook
    • Instagram
    Facebook Instagram Youtube
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Cookie
    Menu
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Cookie

    © 2023 Esquilino Basketball – P.IVA IT15437901000 – C.F. 97471290581 – Via Ariosto 25, 00185 Roma – segreteria@esquilinobasketball.it

    Sviluppato da Massimiliano Sgarra

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.