U17G/M Esquilino Basketball – San Cesareo 82-38 (19-5; 38-19; 58-30)
Vittoria convincente e mai in discussione per l’Under 17 Gold, che vince anche la sua seconda partita casalinga della seconda fase. Diversi i protagonisti alternatisi nell’arco di quaranta minuti in cui tutto il roster gialloblù mantiene una buona concentrazione difensiva. Capitan Muzzi ispira il primo quarto segnando nove punti, Granato apre e chiude il terzo parziale, mentre Magnanti ne segna dodici nell’ultimo, diventando il quarto uomo in doppia cifra del roster esquilino.
Esquilino Basketball: Salerno, Granato 20, Andriolo 15, Magnanti 13, Muzzi 16, Piermattei 1, Torelli 2, Dezzi 7, Zenatti 2, Moro 6. All. Innocenti, Acc. Muzzi
Basket San Cesareo: Biocca 3, Chierichini 5, Casale, Hirju 5, Vinci, Lulli, Busca 7, Calvario 2, D’Aniello, Ferracci, Bivi, Maggi 16. All. Bernassola
Arbitri: Bonuglia e Sangiuliano
U15E/M Esquilino Basketball – Real Sebastiani Rieti 53-75 (21-13; 31-34; 41-65)
La buona prestazione dell’Esquilino permette all’Under 15 d’Eccellenza di condurre quasi integralmente il primo tempo con Rieti, facendosi sorpassare da un tiro libero ed un successivo canestro su azione di Panti in chiusura di primo tempo. Le mani gialloblù sono calde dall’arco e le triple di Moroni Frinchillucci ed Herzel prima (24-17), quella di Pelliccioni poi (29-24 al 16’), consentono alla squadra di coach Innocenti di guidare le operazioni, ma il cambio al comando delle operazioni a favore dei sabini arriva in chiusura di primo tempo. Sare da tre impatta a 34 in apertura, ma è l’ultimo squillo prima di un parziale di 24-2 a favore della Sebastiani che viene interrotto solo dalla tripla di Petrelli, quando ormai in vantaggio è arrivato nella misura delle venti lunghezze. L’ultimo periodo si gioca sostanzialmente in parità e permette all’Esquilino di ricucire almeno parzialmente lo strappo ed evitare che il passivo sia troppo punitivo per quanto Sare e compagni abbiano fatto vedere praticamente per tutti i quarti di gioco, ad eccezione del terzo.
Esquilino Basketball: Sare 21, Lupano, Baroni 2, Herzel 9, Moroni Frinchillucci 5, Ouarga 1, Petrelli 11, Pelliccioni 3, Han 1, Arbarello. All. Innocenti
Real Sebastiani Rieti: Panti 10, Ratini 6, Sulpizi 11, Mitrotti 15, Andreola 6, Massimiliani 2, Pezzotti, Cianchini, Attanasio 8, Santarelli 17, Strinati, Di Biase.
U14G/M Esquilino Basketball – Olimpia Roma 35-54 (7-8; 15-20; 23-36)
Prestazione convincente e volitiva dell’Under 14 Gold, che al cospetto della seconda della classe non si lascia intimidire e almeno per due quarti riesce a tenerle testa. La pressione difensiva permette all’Olimpia Roma di allungare soprattutto nel terzo quarto, un colpo di reni cui i gialloblù non riescono a rispondere ma che nulla toglie comunque agli oggettivi progressi messi in mostra dai ragazzi di coach Fontanelli, attesi ora dalla seconda fase.
Esquilino Basketball: Savoca 10, Baroni 10, Zocconali 7, Arbarello 4, Montresori 2, Alvarez 2, Ziggiotti, Minutilli, Fontana, Di Giacomo, Pirazzo. All. Fontanelli
Olimpia Roma: Iozzelli 21, Laurens 4, Ercolani 4, Liberati 5, Ragnoni 1, Capanna 2, Denni D. 2, Paolillo 4, Linga 3, Bordo 2, Denni F. 6. All. Pistorio, Ass. Pugliesi
Arbitri: Bonuglia e Sangiuliano
U13G/M Esquilino Basketball – Città Futura 37-86 (9-28; 13-55; 25-72)
Decisamente più improbo, al cospetto dell’imbattuta capolista Città Futura, il compito invece dell’Under 13 Gold, che lotta come può con le armi a disposizione per cercare di impensierire la leader indiscussa del girone A.
Esquilino Basketball: Jona Lasino 7, Fontana 7, Di Giacomo 4, Minutilli 4, Nisco 9, Pirazzo 4, Vasselli 2, Licci, Saporito, Papashvili, Han, De Filippis. All. Fontanelli
Città Futura: Almarez 4, Barale 5, Dandini 7, Ferrin 18, Salvador 7, Di Cesare 8, Capaldo Corsi 10, Funghi 23, Monti 4, Costantini. All. Bonessio