DR2/M Basket Primavalle – Esquilino Basketball 46-44 (13-12; 26-25; 35-37)
Altra sconfitta piena di rammarico (dopo il generoso -6 di Cerveteri in settimana) per la nostra DR2, che esce battuta al fotofinish nello scontro diretto giocato sul campo di Basket Primavalle. A dispetto delle solite rotazioni molto corte (appena otto uomini a referto, incluso il debuttante classe 2006 Quintin) i ragazzi di Mario Fabrizio tengono testa ai padroni di casa, riuscendo anche a mettere il naso avanti in più di una circostanza, ma il quinto fallo di Piccirillo e la cattiva gestione delle ultime 4-5 azioni offensive compromette inesorabilmente una partita decisamente alla portata dell’Esquilino. Domenica 19 l’ultimo impegno casalingo della stagione con la UISP XVIII, prima di chiudere il campionato sul parquet di Elite.
Basket Primavalle: Bonamano, Giacomantonio 4, De Laurentiis, Palumbo, Ligato, Moneta 4, Del Campo 13, Petrangeli 1, Borsilino, Tortini 2, Morilli 9, Mele 13. All. Picili
Esquilino Basketball: Piccirillo 10, Salvo, Carracino 8, Fabi 3, Petrelli 8, De Leo 15, Pignocco, Quintin. All. Fabrizio
Arbitri: Manca e Impagliazzo
U17E/M Esquilino Basketball – Stella Azzurra Viterbo 44-81 (9-19; 19 – 33; 32-56)
Ancora referto giallo per l’Under 17 d’Eccellenza, la cui resistenza casalinga con Stella Azzurra Viterbo dura meno di un quarto. Il break di 0-12 (9-14; 9-26) subito a cavallo delle prime due frazioni compromette inesorabilmente l’esito di una partita mai in discussione a favore della squadra della Tuscia.
Esquilino Basketball: Nicolucci, Salerno 3, Granato, Cesarano 20, Linga 2, Muzzi 3, Petrelli, Piccirillo 4, Dezzi, Liberatore 1, Notargiacomo 7, Moro 4. All. Innocenti
Stella Azzurra Viterbo: Tini 4, Guiducci 24, Pugliesi 8, Galise 10, Canale, Russo 4, Sensini 5, Giovannini 10, Bacchiddu 5, Baccaro 11.
U16CSI/M Esquilino Basketball – Alfa Omega 61-46 (17-14; 27-27; 44-37)
Doppio colpo dell’Under 16 CSI Maschile, alla quale – in virtù del successo già conseguito con la capolista Montesacro – sarebbe bastato semplicemente battere Alfa Omega per acquisire la certezza del secondo posto nel girone, con relativo accesso alle semifinali. Allungando nel secondo tempo, dopo una prima metà di estremo equilibrio, i gialloblù legittimano la qualificazione ribaltando anche il -11 dell’andata, certificando la grande crescita messa in mostra nella seconda parte di girone. L’avversario tra Virtus Monterotondo, Bracciano e Pallacanestro Tivoli sarà reso noto solo al termine degli scontri diretti dell’altro gruppo in programma durante questa settimana
Esquilino Basketball: Andriolo, Adeboye, Magnanti 12, Muzzi 5, Ruggirello, Torelli, Villalobos, Piccirillo 19, Occhionero 18, Tarnauceanu 2, Moro 3, Marroni 2. All. Piacentini
Alfa Omega: Pietropaolo 7, Frabetti 10, Gasparetto 2, D’Auria 2, Mauri 2, Cardi 13, Esposito 4, Petricca, Latina 4, Schiavano, Centioli 2. All. Moscetti, Ass. Sementilli
Arbitro: Parlato
U13S/M Acilia Red Foxes – Vis Nova 56-32 (14-7; 26-9; 41-24)
Continua il processo di crescita anche dei nostri Esordienti, in campo con la canotta del Vis Nova nella Coppa riservata alla categoria Under 13 Silver. I ragazzi di coach Corrado Innocenti vengono battuti da Acilia Red Foxes pagando giustamente l’anno di differenza anagrafica, ma continuando a mostrare grande attitudine al lavoro, difendendo sempre a tutto campo e cercando di pressare e mettere in difficoltà l’avversario.
Vis Nova: Licci 4, Fontana, Ardenti 6, Travaglio, Rampelli 6, Minutilli, Han, Jona Lasinio 9, Pirazzo 7, Vasselli. All. Innocenti