Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    Tigrotti Silver in campo con Palestrina

    24 Marzo 2023

    Il weekend si apre con la vittoria dell’Under 14 Elite

    24 Marzo 2023

    Serie B: calendario e storia dei playoff Esquilino

    23 Marzo 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Chi siamo
      • La nostra storia
        • I primi passi
        • Oltre il minibasket
        • Maschile e Femminile
        • Si gioca al Santa Maria, (nel) cuore del nostro quartiere!
      • Organigramma
      • Le nostre squadre
      • Esquilino BK per il sociale
    • Staff Tecnico
      • Giuseppe Delia
      • Lorenzo Rubinetti
      • Mario Fabrizio
      • Carlo Fontanelli
      • Nicola Conterosito
      • Eleonora Piacentini
      • Davide Pizzardi
    • Minibasket
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Maschile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Basket Femminile
      • Planning
      • News
      • Le nostre squadre
    • Eventi
      • Summer Camp
        • Edizione 2021
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
      • Matibag-Moreschi
        • Una città a misura dei bambini
        • Edizione 2006
        • Edizione 2007
        • Edizione 2008
        • Edizione 2009
        • Edizione 2010
        • Edizione 2011
        • Edizione 2012
        • Edizione 2013
        • Edizione 2014
        • Edizione 2015
        • Edizione 2016
        • Edizione 2017
        • Edizione 2018
        • Edizione 2019
        • Edizione 2022
        • Edizione 2023
    • Come iscriversi
    • Modulistica
      • Certificato medico
      • Pass “Domeniche a piedi”
    • Dove Siamo
    Esquilino BasketEsquilino Basket
    Home » I primi passi

    I primi passi

    Siamo a fine gennaio del 1998 quando la Federazione Italiana Pallacanestro accetta la richiesta di affiliazione, firmata da Claudio Silvestri, della progenitrice di Esquilino Basketball, l’Associazione Genitori 59° Circolo Didattico – G.S. Aquilone. In realtà le prime attività dell’Associazione Genitori 59° circolo – il nome originario dell’attuale Scuola Bonghi – risalgono al 1995 e già da un pezzo Emanuela Munaretto caricava piccoli atleti e atlete sulla sua 500 in direzione Via Taranto, per allenarsi con la GS Fox di Paola Barrese.

    Sarà proprio una riunione a casa Silvestri a dare il là alla fondazione di una nuova associazione sportiva, nella quale confluirà un’intera classe di scuola elementare e che troverà ben presto l’approvazione dell’allora preside della Scuola Bonghi, che ne intuisce subito le potenzialità per aumentare l’attrattività dell’Istituto scolastico. La finalità sociale di quell’Associazione resterà nel DNA di Esquilino Basketball: offrire a bambini e adolescenti quel divertimento e quel confronto, di gioco e amicizia mista a rivalità, che nessun programma televisivo o video su youtube può dare.

    Emanuela Munaretto è l’unica istruttrice nel primo paio d’anni di minibasket, che si tiene nel piccolo campetto in cemento con i canestri a traliccio nel cortile della scuola Bonghi, dove, tra gli altri, inizia a giocare anche Eugenio Fanti, talento mancino che guiderà la scalata dell’Eurobasket dalla D alla semifinale di A2, vestendo ora la canotta della gloriosa Ju.Vi Cremona.
    A Emanuela ben presto si aggiungono Anna Maria Pediconi, Grazia Calciano, Manuela Gamba e successivamente altri istruttori ed istruttrici, che si aggiungono allo staff per coprire un numero di gruppi che cresce in fretta e compete nelle varie categorie minibasket cui l’associazione è iscritta.

    Con entusiasmo i giovani atleti ricevono anche la visita di alcuni giocatori dell’allora Virtus Roma come Max Monti e i tempi –e i numeri – sono ormai maturi per iscriversi per la prima volta anche al campionato regionale Under 13.

    capitolo successivo
    Fondazione Vialli-Mauro
    Ultimi articoli

    Tigrotti Silver in campo con Palestrina

    24 Marzo 2023

    Il weekend si apre con la vittoria dell’Under 14 Elite

    24 Marzo 2023

    Serie B: calendario e storia dei playoff Esquilino

    23 Marzo 2023

    L’Under 15 sconfitta di misura in casa di HSC

    21 Marzo 2023
    Seguici sui social
    • Facebook
    • Instagram
    Facebook Instagram Youtube
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Cookie
    Menu
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Cookie

    © 2023 Esquilino Basketball – P.IVA IT15437901000 – C.F. 97471290581 – Via Ariosto 25, 00185 Roma – segreteria@esquilinobasketball.it

    Sviluppato da Massimiliano Sgarra

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.